Il D'Annunzio soldato, risorgimentale e moderno. atti del Convegno di studi

Il D'Annunzio soldato, risorgimentale e moderno. atti del Convegno di studi

Il volume raccoglie gli atti del convegno "Il d'Annunzio soldato, risorgimentale e moderno", che si è svolto a Pescara il 27 settembre 2013. Gli interventi documentano con precisione e dovizia di particolari - alcuni anche inediti e poco conosciuti - le imprese di Gabriele d'Annunzio "soldato" che, fin dal discorso di Quarto, fa la sua grande entrata nella scena politica. D'Annunzio fu soprattutto uomo d'azione, schierato in prima linea, sempre impegnato a ideare, predisporre, mettere in pratica imprese rischiose, come i bombardamenti di Pola e Cattaro, la celebre "Beffa di Buccari", il volo su Vienna. Il volume è completato da un'appendice, con la trascrizione dell'orazione di D'Annunzio pronunciata in memoria del Capitano dei Carabinieri Vittorio Bellipanni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Intendo rispondere
Intendo rispondere

Buongiovanni Arturo
Non è cambiato niente
Non è cambiato niente

De Vitt Riccardo, Brignone Renato
A cura di. Narrazioni e pratiche di un lavoro sociale
A cura di. Narrazioni e pratiche di un l...

M. Teresa Battaglino, Cristina Cappelli
Un senso alle cose
Un senso alle cose

Paolo Scatarzi, Marco Valenti