La facciata della basilica di San Lorenzo a Firenze. I progetti da Michelangelo al concorso del 1900. Catalogo della mostra

La facciata della basilica di San Lorenzo a Firenze. I progetti da Michelangelo al concorso del 1900. Catalogo della mostra

Il volume racconta le vicende progettuali che si sono susseguite intorno alla facciata di San Lorenzo a Firenze, chiesa di famiglia dei Medici. A seguito della sua visita in città, il 30 novembre 1515, il pontefice Leone X - al secolo Giovanni di Lorenzo de' Medici - promosse un concorso per la realizzazione della facciata della chiesa, allora come oggi costruita in semplice muratura grezza. Parteciparono allo scambio di idee i più grandi architetti dell'epoca, fra i quali lo stesso Michelangelo. I saggi raccolti nel volume partono dalla rievocazione di questa stagione, per ripercorrere le varie tappe fino all'ultimo concorso, bandito il 5 aprile del 1900 e anch'esso mai realizzato. Il volume è completato da apparati bibliografici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia e forme della letteratura greca. Volume unico. Per il Liceo classico
Storia e forme della letteratura greca. ...

G. A. Privitera, Roberto Pretagostini
Oggetti comunicanti
Oggetti comunicanti

Maria Privitera, Pietro Caponecchia
Segni e disegni 2 vol.2
Segni e disegni 2 vol.2

Pino Grimaldi, Maria Privitera
Segni e disegni. Vol. 3: Manuale di disegno grafico.
Segni e disegni. Vol. 3: Manuale di dise...

Grimaldi Pino, Privitera Maria
La grafica tra marketing e progetto
La grafica tra marketing e progetto

M. Privitera - R. Soccio - T. Peraglie