Omar Galliani. Il disegno nell'acqua. Catalogo della mostra (Milano, 15 settembre-11 ottobre 2015)

Omar Galliani. Il disegno nell'acqua. Catalogo della mostra (Milano, 15 settembre-11 ottobre 2015)

Tra gli artisti più noti e apprezzati nel panorama contemporaneo, da sempre alla ricerca di una via originale per il raggiungimento del bello o della seduzione, Omar Galliani propone per Expo un percorso articolato in cui l'arte sia riflessione sulla storia, meditazione dialettica sulla natura e coinvolgimento della città quale fruitore privilegiato. Milano, il suo passato e i suoi monumenti costituiscono la scenografia di un avvincente plot narrativo, in cui l'artista parte dai ricordi della sua infanzia, sedimentati come una fertile pianura alluvionale attraverso lo scorrere dell'elemento primigenio, l'acqua, e realizza opere potentemente seduttive proprio con l'intervento di questo liquido. L'acqua è infatti principio ispiratore, ma anche costituente dell'opera di Galliani: viene utilizzata in tutte le sue proprietà chimiche e fisiche e per il suo potenziale evocativo, poetico, per l'immaginario che l'uomo ha costruito su di essa, come di un riflesso dell'anima. Carte, tele, tavole di pioppo, lastre di rame, pietre vengono lavorate attraverso il medium dell'acqua che dilava, corrode, diluisce la materia, trascina il segno pittorico, instilla sogni nella nostra mente.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Boccardini a tutto tondo. Domande e risposte nell'opera di Luciano Boccardini
Boccardini a tutto tondo. Domande e risp...

Pulsoni Enrico, Rorato Laura, Brancaleoni Claudio
La pintadera
La pintadera

Campus Silvio
Volti di parole
Volti di parole

Eva Taylor, A. M. Carpi
Ruhla
Ruhla

Antonino Gianquinto
Della milizia marittima
Della milizia marittima

Canale Cristoforo
Educare alla democrazia e alla pace. Riccardo Bauer. Scritti scelti 1949-1982
Educare alla democrazia e alla pace. Ric...

Colombo Arturo, Morris Ghezzi Lorenzo, Vola Daniele
Età a confronto
Età a confronto

Antonio Dipinto, Maurizia Zanetti