I Mola di Coldrerio tra dissenso e accademia nella Roma barocca. Ediz. illustrata

I Mola di Coldrerio tra dissenso e accademia nella Roma barocca. Ediz. illustrata

Questa raccolta di studi indaga le opere e il contesto culturale di Giovanni Battista Mola e di suo figlio Pier Francesco, originari di Coldrerio ma attivi principalmente a Roma e nello Stato pontificio. Curiosi e poliedrici come la loro arte, il primo espresse il suo talento attraverso l'architettura, rigorosa e severa, e gli scritti storiografici, talvolta venati di note polemiche; il secondo, dopo una prima formazione con il padre, preferì misurarsi con la pittura, il disegno e la caricatura assumendo un ruolo importante nel panorama romano, dove fu imitato da allievi e colleghi quale apprezzato inventore di nuove tematiche iconografiche ispirate al mondo antico; fu dotato di sensibile capacità nel rappresentare gli affetti e nel riflettere sulla propria condizione di artista. L'atteggiamento critico verso le correnti barocche è uno dei cardini su cui è incentrato il volume che, attraverso numerosi contributi trasversali di studiosi e giovani ricercatori, si sofferma sui cantieri più importanti di Giovanni Battista e sulla sua rigorosa produzione progettuale, così come sulle aspirazioni di fama e ricchezza di Pier Francesco, fino allo scontro con la famiglia pontificia dei Pamphilj. Si esamina infine la percezione che dei Mola ebbero i contemporanei, intenditori accademici come Giovan Pietro Bellori o collezionisti, sempre in cerca di loro creazioni, in particolare di grafica o della celebre pittura di paesaggio, che tanto influì sulle successive generazioni di artisti i quali portarono il linguaggio dei Mola da Roma all'Europa. Prefazione di Christoph Frank. Testi di: Adriano Amendola, Sonja Brink, Patrizia Cavazzini, Valeria Di Giuseppe Di Paolo, Federico Fischetti, Axel Christoph Gampp, Carla Mazzarelli, Elisabeth Oy-Marra, Simonetta Prosperi Valenti Rodinò, Antonio Russo, Giovanni Santucci, Cinzia Maria Sicca, Yuri Strozzieri, Caterina Volpi, Jorg Zutter.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le piace Brahms?
Le piace Brahms?

M. Heller, Françoise Sagan
Il settimo inferno
Il settimo inferno

James Patterson, A. Biavasco, Maxine Paetro, Valentina Guani
Logica e conoscenza
Logica e conoscenza

Russell Bertrand
Alfabeto Sciascia
Alfabeto Sciascia

Matteo Collura
Il mito nella letteratura italiana. 5.Percorsi. L'avventura dei personaggi
Il mito nella letteratura italiana. 5.Pe...

P. Cinquegrani, P. Gibellini, Pietro Gibellini, A. Cinquegrani