Marmi dal mondo antico nelle raccolte del Museo di arti decorative Accorsi-Ometto. Ediz. illustrata

Marmi dal mondo antico nelle raccolte del Museo di arti decorative Accorsi-Ometto. Ediz. illustrata

I marmi antichi e 'all'antica' del Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto costituiscono un nucleo di sculture non certo grande, ma selezionato con cura. Quasi tutti vantano un'origine d'eccezione e hanno un'interessante storia da raccontare. Due di essi provengono da Roma e in passato appartenevano alle più celebri raccolte di antichità della capitale: quella avviata, fin dal primo Cinquecento, dal banchiere Bindo Altoviti e quella creata nell'Ottocento dai principi Torlonia. Vi è poi una rara testimonianza statuaria dell'antica Dertona romana, l'attuale Tortona. Da tempo queste opere avevano fatto perdere le loro tracce: gli studiosi le avevano cercate a lungo, invano, e le avevano, infine, date per disperse. A intercettarle e a condurle, tutte insieme, nelle collezioni del museo è stato il fiuto da antiquario di Pietro Accorsi, che di questi marmi aveva capito il valore e che, forse, li aveva persino riconosciuti. Questo studio, che si accompagna a un recente intervento di pulitura e restauro e a un nuovo allestimento espositivo, permette ora di recuperare la loro lunga storia e di presentarla al pubblico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Marmi dal mondo antico nelle raccolte del Museo di arti decorative Accorsi-Ometto. Ediz. illustrata
  • Autore: Anna Maria Riccomini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Silvana
  • Collana: Arte
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 64
  • Formato:
  • ISBN: 9788836644803
  • Biblioteconomia - Museologia

Libri che ti potrebbero interessare

Il nuovo immagini della biologia. Per le Scuole superiori. DVD-ROM
Il nuovo immagini della biologia. Per le...

Campbell Neil A., Taylor Martha R., Reece Jane B.
Topografia
Topografia

Cangemi
Principi di virologia molecolare
Principi di virologia molecolare

Alan J. Cann, Gabriella Campadelli Fiume
L'infermiere e il suo paziente. Il contributo del modello psicoanalitico alla comprensione del modello d'aiuto
L'infermiere e il suo paziente. Il contr...

Patrizia Cavaglià, Franco Tartaglia, Beatrice Cannella
Lo studio della storia-Laboratorio. Per le Scuole superiori
Lo studio della storia-Laboratorio. Per ...

Eva Cantarella, Giulio Guidorizzi
Il nuovo Paesaggio per l'uomo. Corso di geografia. Con quaderno. Per la Scuola media vol.1
Il nuovo Paesaggio per l'uomo. Corso di ...

Alberto Caocci, Alberto Cremonese