Koen Vanmechelen. The worth of life. 1982-2019. Catalogo della mostra (Mendrisio, 3 ottobre 2019-2 febbraio 2020). Ediz. italiana e inglese

Koen Vanmechelen. The worth of life. 1982-2019. Catalogo della mostra (Mendrisio, 3 ottobre 2019-2 febbraio 2020). Ediz. italiana e inglese

Artista belga di fama internazionale, noto per le sue sperimentazioni e contaminazioni tra arte e scienza, Koen Vanmechelen (1965) ha imperniato il proprio lavoro sulla relazione tra natura e cultura cercando, attraverso la propria arte, di comprendere e interrogarsi sulle grandi sfide del XXI secolo. La sua arte è al tempo stesso espressione di un'estetica della meraviglia e di un'etica fondata sul valore della vita. Il volume presenta oltre sessantacinque lavori, realizzati tra il 1982 e il 2019, che raccontano l'articolato percorso artistico di Vanmechelen, mettendo in evidenza gli aspetti più prettamente plastici della sua opera, con un'attenzione particolare al carattere neo-barocco. Introdotto da un testo di Mario Botta, il volume raccoglie i saggi critici del curatore Didi Bozzini insieme a quelli dello storico dell'arte James Putnam, del biochimico Marcus Thelen. Seguono un'intervista di Pierluigi Panza all'artista e un saggio autobiografico di Vanmechelen.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Koen Vanmechelen. The worth of life. 1982-2019. Catalogo della mostra (Mendrisio, 3 ottobre 2019-2 febbraio 2020). Ediz. italiana e inglese
  • Autore: Didi Bozzini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Silvana
  • Collana: Arte
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 144
  • Formato:
  • ISBN: 9788836645015
  • Bambini e ragazzi - Libri illustrati

Libri che ti potrebbero interessare

Le ragazze scomparse
Le ragazze scomparse

B. Bagliano, Andrew Pyper
Storia di Napoli
Storia di Napoli

Ghirelli Antonio
Abbandonate la nave!
Abbandonate la nave!

Aldo Cocchia, Richard F. Newcomb, Peter Maas
La città e la casa
La città e la casa

Ginzburg Natalia