William Keable, Joseph Nollekens e James Barry. Tre artisti inglesi nella Bologna del Settecento

William Keable, Joseph Nollekens e James Barry. Tre artisti inglesi nella Bologna del Settecento

Bologna, estate del 1770: tre artisti inglesi vengono premiati con l'aggregazione ad honorem all'Accademia Clementina. Sono l'irlandese James Barry, lo scultore Joseph Nollekens - entrambi solo di passaggio durante il viaggio di ritorno in patria dopo il soggiorno di studio a Roma - e il pittore William Keable, l'unico a risiedere in città da ormai un lustro. Affermato ritrattista, oggi divenuto raro e poco noto, quest'ultimo suscita sconcerto per la condotta di vita non timorata, per lo scarso rispetto delle tradizioni artistiche («sprezzava li Professori di pittura», Marcello Oretti), e continua a professare fedeltà alle radici culturali britanniche, che lo accomunano a Joseph Highmore nella schietta e rude aderenza al vero. Diversi sono i percorsi degli altri due connazionali che, rientrando a Londra, dimostreranno la centralità dell'esperienza italiana e romana. Barry con il suo "Filottete", inviato in dono qualche mese dopo alla Clementina in segno di ricompensa: un exemplum doloris ideato come risposta al modello insuperato del Laocoonte del Belvedere; un «incunabolo» per la storia del Neoclassicmo (Giuliano Briganti), in cui l'eroe acheo dà prova della propria solitaria sopportazione misurandosi con i temi del "sublime" di Edmund Burke. Nollekens con la messa a punto del busto-ritratto, in cui fin dagli anni romani va sperimentando l'idea dell'antico come sintesi armoniosa di maestosità e semplice naturalezza: per la scienziata bolognese Anna Morandi Manzolini inventa un'iconografia a capo velato, di grande sobrietà formale, allusiva a doti interiori di vigore intellettuale e morale, che non mancherà di suscitare l'apprezzamento persino dell'imperatrice Caterina II di Russia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Invarianze. La struttura del mondo oggettivo
Invarianze. La struttura del mondo ogget...

Gianfranco Pellegrino, Robert Nozick
Achille piè veloce
Achille piè veloce

Stefano Benni
Errore di sistema. Teorie e pratiche di Adbusters
Errore di sistema. Teorie e pratiche di ...

Franco Berardi, Lorenza Pignatti, Marco Magagnoli
Desiderio
Desiderio

Brink André
L'energia pulita
L'energia pulita

Pietro Menna
Bambini disattenti e iperattivi
Bambini disattenti e iperattivi

Gian Marco Marzocchi
Storia dell'aborto
Storia dell'aborto

Giulia Galeotti
Il costituzionalismo americano. Dalla teoria alla politica
Il costituzionalismo americano. Dalla te...

Stephen M. Griffin, Dimitri Girotto
Lo sviluppo nel ciclo di vita
Lo sviluppo nel ciclo di vita

Marion Kloep, Leo B. Hendry, S. Buglione
L'età della propaganda. Usi e abusi quotidiani della persuasione
L'età della propaganda. Usi e abusi quo...

G. Arganese, Anthony R. Pratkanis, Elliot Aronson