Platero e io

Platero e io

Due sono i protagonisti di quest'opera, un'opera, come è stato detto, "bella senza abbellimenti", forse la più amata dagli spagnoli fra quelle di questo secolo: il poeta e il suo asino - anzi, l'asino e il poeta - e, come sfondo, il leggendario paesaggio dell'Andalusia. E un libro dolcissimo, pieno di colori e di luci; un'elegia leggera, che narra la storia dell'amicizia, della solidarietà fra l'uomo e l'animale, compagni di viaggi, scorrerie, ricordi, riflessioni; una favola, sì, ma come scrive Carlo Bo nella prefazione a questa sua incantevole traduzione, una "favola che si nutre soltanto e specialmente di realtà e di conoscenza dell'uomo, di cui l'asino Platero resta il simbolo per eccellenza, così vero, così rassicurante".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Speranze e bugie
Speranze e bugie

Keyes Marian
Il sogno di Poppy Cat. Libro pop-up
Il sogno di Poppy Cat. Libro pop-up

Lara Jones, A. Remondi
Al cantiere. Libro pop-up
Al cantiere. Libro pop-up

Jonathan Emmett, Jonathan Emmet, A. Remondi, Christyan Fox
Il teatro del sogno
Il teatro del sogno

Resnik Salomon
Lanterna magica
Lanterna magica

Fulvio Ferrari, Ingmar Bergman
Manuale di nursing pediatrico
Manuale di nursing pediatrico

Pierluigi Badon, Simone Cesaro
Il Golden retriever
Il Golden retriever

Cattaneo Filippo
Lettere d'amore per ogni occasione
Lettere d'amore per ogni occasione

Santarelli Serenella, Petrovic Ilaria