Impressioni e paesaggi

Impressioni e paesaggi

La raccolta di prose "Impressioni e paesaggi" è del 1918; segna dunque - se si fa eccezione per "Fantasia simbolica", anche essa in prosa, apparsa l'anno prima su rivista - l'esordio letterario di Federico Garcia Lorca, allora ventenne. Come scrive Carlo Bo nella prefazione al volume, "le prose di Garcia Lorca sono preziose per diverse ragioni, prima fra tutte quella sull'origine della sua poesia". E in effetti, se queste prose presentano senza dubbio virtù e limiti delle opere giovanili in genere, appare qui già molto evidente il ruolo che in seguito il mondo popolare rivestirà sempre nella sua poesia e nel suo teatro più maturi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La morte e l'Occidente dal 1300 ai giorni nostri
La morte e l'Occidente dal 1300 ai giorn...

Carla Patanè, G. Ferrara degli Uberti, C. Patanè, Michel Vovelle
Maniera del moderno
Maniera del moderno

Denise Scott Brown, Robert Venturi
La letteratura giovanile
La letteratura giovanile

Orsetta Innocenti
La vita quotidiana nella Roma repubblicana
La vita quotidiana nella Roma repubblica...

Florence Dupont, R. Cincotta