Padre Sergio

Padre Sergio

Ideato e scritto fra il 1890 e il 1898, "Padre Sergio" fu pubblicato soltanto nel 1911, nel secondo volume delle "Opere artistiche postume di Lev N. Tolstoj", curate dal Certkòv. Tutto incentrato sulla figura del protagonista, il principe Stjepàn Kasatskij, che di colpo decide di abbandonare il mondo per farsi monaco e poi eremita, il racconto svolge con arte possente e mirabile il suo tortuoso itinerario verso Dio; la sensualità, il dubbio, la vanità di un 'grande peccatore' sconvolto dall'ansia della perfezione, che solo nell'amore operante per il prossimo troverà la forza per convertire la falsa gloria di una 'santità' mondana ben riconoscibile e gratificante nel dramma profondo della propria fede e della propria difficile vocazione.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'insurrezione e le stragi di Perugia del giugno 1859. Rist. anast.: 10
L'insurrezione e le stragi di Perugia de...

Degli Azzi Vitelleschi, Giustiniano
Inesorabile speranza
Inesorabile speranza

Massimo Casaro
Opere 1994-2008
Opere 1994-2008

Vladimir Dubossarsky, Alexander Vinogradov
Il cuore del Congo. Viaggio attraverso i volti dell'Africa
Il cuore del Congo. Viaggio attraverso i...

Lava Fabrizio, Tagliani Edoardo