Cinque lettere dall'Egitto

Cinque lettere dall'Egitto

Tra il 1849 e il 1851 Gustave Flaubert compì quel viaggio in Oriente a lungo vagheggiato nelle sue opere giovanili. A organizzare il viaggio fu un suo grande amico, il ricco e intraprendente Maxime Du Camp. Un altro suo grande amico, Louis Bouilhet, restato invece in Normandia, fu il destinatario di queste sue splendide lettere. Il formicolio delle città piene di scene grottesche, gli amori crudamente raccontati in misere capanne lungo il Nilo, sullo sfondo di palme e rovine, le tante "malinconie del viaggio": ecco cosa racconta Flaubert in queste lettere dall'Egitto. Partito con il cuore gonfio di delusione per le critiche degli stessi suoi amici a "La tentazione di sant'Antonio", Flaubert piano piano scopre se stesso durante il viaggio, per diventare al ritorno, nella pratica ascetica della scrittura di "Madame Bovary", una sorta di eremita, come quel suo sant'Antonio la cui terra aveva finalmente visto in Egitto.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le nuove regole per la salute e la sicurezza dei lavoratori
Le nuove regole per la salute e la sicur...

Natullo Gaetano, Zoppoli Lorenzo, Pascucci Paola
Vaffankrisi!
Vaffankrisi!

Marco Fratini, Lorenzo Marconi
Ammirabili e Freaks
Ammirabili e Freaks

Marcenaro Giuseppe
Con altri occhi
Con altri occhi

Morelli Ugo
La riforma del lavoro tra continuità ed innovazione. Valutazione, trasparenza, premialità e ordinamento nella riforma Brunetta
La riforma del lavoro tra continuità ed...

Mastrogiuseppe Pierluigi, Ruffini Renato
Irap dei professionisti
Irap dei professionisti

Graziani Claudia, Ferranti Gianfranco
Studi di settore. Addenda 2010
Studi di settore. Addenda 2010

Ferranti Gianfranco, Dodero Annibale