Favola e segno

Favola e segno

"Favola e segno" esce nel 1931, e dunque si situa dopo le raccolte Presagi e Sicuro azzardo e prima dei due più importanti canzonieri amorosi del poeta, La voce a te dovuta (1933) e Ragioni d'amore. Proprio questa cronologia ne garantisce la posizione 'strategica' all'interno dell'opera di Salinas: un momento di particolare difficoltà, anche biografica - sono gli anni che precedono la guerra civile e l'esilio americano -, come del resto è ben testimoniato dalle stesse lettere dello scrittore a Jorgue Guillén e ad altri amici. Scrive Valerio Nardoni nella prefazione che le poesie, le lettere, persino le conferenze di quegli anni "si modulano tutte sullo stesso basso continuo, indicando, al di là di una non immediata riconoscibilità per uno stile poetico talvolta anche aspro, una poesia fortemente esistenziale, dove l'aggettivo di 'pura', che spesso le si attribuisce, non è da intendersi nel senso letterale di evasione, ma di profondo slancio, desiderio di non perdere il contatto con la propria intimità, che si considera non meno concreta della realtà esteriore e tangibile". E forse proprio la 'precisione', anche concettuale, con cui il poeta scandaglia questa sua intimità, tra la favola che in qualche modo ridisegna il profilo sfuggente delle cose e il segno che invece serve a fissarle nonostante tutto, resta uno degli elementi più importanti e più originali di questa avventura poetica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I bambini alla scoperta di Roma antica. Ediz. illustrata
I bambini alla scoperta di Roma antica. ...

Parisi Elisabetta, Punzi Rosaria, Parisi Anna
Il rapporto di lavoro con colf e badanti
Il rapporto di lavoro con colf e badanti

Maria Chiara Volpi, Beniamino Gallo, Paola Sanna
Eureka! Per la 4ª classe elementare
Eureka! Per la 4ª classe elementare

G. Paino, N. Morelli, M. Brentela
Scegli me
Scegli me

Appiano Alessandra
Eneide. Libro 2°
Eneide. Libro 2°

Virgilio Marone, Publio
Immagini della biologia. Modulo C-E. Per le Scuole superiori
Immagini della biologia. Modulo C-E. Per...

Jane Reece, Neil A. Campbell, Lawrence G. Mitchell