Le favole

Le favole

Anche se basterebbero le sue due opere più popolari, "L'isola del tesoro" e "Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde", a testimoniare della grandezza di Stevenson, occorre subito aggiungere che lo scrittore scozzese, per lungo tempo confinato fra gli scrittori "per ragazzi", è oggi considerato uno dei massimi narratori del secondo Ottocento. E questo non solo per le due opere citate, ma per altre non meno importanti, prima fra tutte il romanzo "Il signore di Bailamme" e i racconti, da quelli raccolti in "The New Arabian Nights" a quelli ambientati negli amati mari del Sud, molti dei quali pubblicati in questa stessa collana. Fra le sue opere meno frequentate, ma non per questo meno interessanti, stanno queste favole: anche in esse, dalle più brevi ai due racconti di maggior respiro - fra i quali il bellissimo "La casa di Eld" - Stevenson si conferma uno dei grandi maestri dell'arte del racconto, rivisitando alla sua maniera un genere che lo affascinava fin da quando, bambino, ascoltava i racconti del padre e della sua bambinaia Alison Cunnigham.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nuova cronica: 2
Nuova cronica: 2

Villani Giovanni
Una testa mozzata
Una testa mozzata

Irvine Welsh, Massimo Bocchiola, M. Bocchiola
Il giorno
Il giorno

Wiesel Elie
Poetica della musica
Poetica della musica

M. Guerra, Igor Stravinskij, G. Palmieri
Fatevi i vostri test. Manuale basato sui metodi psicologici moderni
Fatevi i vostri test. Manuale basato sui...

G. Monicelli, William Bernard, Jules Leopold
Il diavolo custode (Quasi amici)
Il diavolo custode (Quasi amici)

Pozzo di Borgo, Philippe
Foto di gruppo con signora
Foto di gruppo con signora

Italo Alighiero Chiusano, Heinrich Boll
Caccia di Diana-Filostrato
Caccia di Diana-Filostrato

Boccaccio Giovanni
Quando il tuo corpo non ti piace
Quando il tuo corpo non ti piace

Kathy Bowen- Woodward, Kathy Bowen Woodward, Riccardo Cravero