Noi non c'eravamo. Testo spagnolo a fronte

Noi non c'eravamo. Testo spagnolo a fronte

«… L’esperienza poetica di ‘Noi non c’eravamo’ è il bilancio di un’esperienza sviluppata nel tempo vitale dell’io del poeta e in vasti spazi della modernità, l’analisi di un percorso che tende a sottolineare l’impossibilità di conoscere il mistero del reale. Analisi – come ha riconosciuto la critica e come ha dichiarato lo stesso poeta in più di un’occasione – di un desplazamiento, di uno stato di spossessamento dell’io di fronte a una realtà che non gli può appartenere, e alla cui storia, visibile in ciò che il presente gli rivela, non ha partecipato. Analisi di un’estraneità, tuttavia, nella quale tutti noi siamo coinvolti, per intenzionale, o forse connaturale volontà del soggetto, che dialoga di continuo con una serie di rifrazioni di se stesso…» (Dalla prefazione di Pietro Taravacci) «… ‘Noi non c’eravamo’ sembra descrivere un viaggio erratico in un mondo appena sopra, o giusto affianco, a quello che conosciamo. Lo spazio è presente come oggetto in se stesso, su cui lo sguardo della voce lirica si appoggia in maniera contemplativa con il suo andare discorsivo. Tuttavia, la descrizione che ce ne viene offerta è spesso la proiezione di uno spazio più recondito e fluido, quello della memoria, in cui si sommano piccoli scarti di senso, esigue illuminazioni (che Doce definisce visitas), che emergono da un viaggiare in stato di ensoñación, di dormiveglia, attraverso il mondo e il linguaggio…» (Dalla postfazione di Stefano Pradel)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Noi non c'eravamo. Testo spagnolo a fronte
  • Autore: Jordi Doce
  • Curatore:
  • Traduttore: Stefano Pradel
  • Illustratore:
  • Editore: Passigli
  • Collana: Passigli poesia
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 176
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788836818976
  • Narrativa - Classici

Libri che ti potrebbero interessare

World Trade Center. I giganti che sfidavano il cielo
World Trade Center. I giganti che sfidav...

Giorgio Tartaro, Peter Skinner, Mike Wallace
Nelle tempeste d'acciaio
Nelle tempeste d'acciaio

Ernst Junger, G. Zampaglione
Himalaya
Himalaya

Marco Majani
Lascia scorrere il tempo
Lascia scorrere il tempo

A. Arduini, Patricia Elam, Ada Arduini
Il ragazzo che prendeva a calci i porcelli
Il ragazzo che prendeva a calci i porcel...

David Roberts, Pietro Meneghelli, Tom Baker (attore), P. Meneghelli, Tom Baker
A ovest di Roma
A ovest di Roma

John Fante
I pettegolezzi delle donne. La locandiera. Il campiello
I pettegolezzi delle donne. La locandier...

Carlo Goldoni, Guido Davico Bonino
La favolosa evasione del piccolo Buddha
La favolosa evasione del piccolo Buddha

F. Cocca, Gilles Van Grasdorff
Posta prioritaria
Posta prioritaria

Gianfranco Calligarich
Apologia di un matematico
Apologia di un matematico

Godfrey H. Hardy