Sulle rive del mar Nero

Sulle rive del mar Nero

Israel Joshua Singer, maestro di celebrati romanzi quali La famiglia Karnowski e I fratelli Ashkenazi, a proposito del quale Claudio Magris ha parlato di «ultimo “classico” della letteratura yiddish, e quindi uno degli ultimi classici del romanzo ottocentesco», è in realtà anche un sublime autore di racconti da poco riscoperti dalla Passigli Editori. I lettori dei quattro volumi recentemente pubblicati in questa collana (Perle, Sulla Vistola, Nella Città Vecchia, Giorni d’estate) hanno fortemente apprezzato i racconti di Israel Singer, che compongono una variegatissima galleria di personaggi e situazioni paradossali tipiche dell’ironia della cultura ebraica. I racconti raccolti in questo volume sono tutti incentrati sulla Rivoluzione russa, della quale Singer fu testimone e alla quale aderì nel periodo in cui visse nell’Unione Sovietica. In questi racconti ambientati in città quali Odessa e Mosca, ma soprattutto nei piccoli villaggi ebrei dell’Europa Centrale che costituiscono la gran parte della narrativa di Singer, lo scrittore si conferma un testimone attento e partecipe di una grande tradizione che si dispiega in personaggi e situazioni che rispecchiano in modo magistrale la favolosa cultura e il finissimo senso dell’humour del mondo ebraico, anche in situazioni estreme quali la rivoluzione che pose fine all’impero zarista, e la guerra civile che ne seguì.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Yoshe Kalb
Yoshe Kalb

Israel Joshua Singer
La famiglia Karnowski
La famiglia Karnowski

Israel Joshua Singer
I fratelli Ashkenazi
I fratelli Ashkenazi

Israel Joshua Singer
Di un mondo che non c'è più
Di un mondo che non c'è più

Israel Joshua Singer
La fuga di Benjamin Lerner
La fuga di Benjamin Lerner

Israel Joshua Singer
Dottor Georgie
Dottor Georgie

Israel Joshua Singer
Giorni d'estate
Giorni d'estate

Israel Joshua Singer
Perle e altri racconti
Perle e altri racconti

Israel Joshua Singer