Pensare architettura

Pensare architettura

Perché, mi chiedo spesso, si arrischia così raramente ciò che è immediato e ciò che è difficile? Perché nell'architettura recente si riscontra così poca fiducia nelle cose più peculiari che distinguono l'architettura: il materiale, la costruzione, il sorreggere e l'essere sorretto, la terra e il cielo, così poca fiducia in spazi liberi di essere autenticamente tali; spazi in cui si ha cura dell'involucro spaziale che li definisce, della consistenza materiale che li caratterizza, della loro capacità di ricezione e di risonanza, della loro cavità, del loro vuoto, della luce, dell'aria, dell'odore? In questa premessa al volume l'autore espone sinteticamente la 'sua' architettura, cercando una soluzione e un'alternativa ai modelli proposti dall'architettura recente. Il saggio "La bellezza ha una forma" è stato tradotto da Francesco Dal Co.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Comunicare rende liberi
Comunicare rende liberi

Di Giovan Paolo Roberto, Moro M. Rita
L'ordine della quercia velenosa
L'ordine della quercia velenosa

A. Bocchi, Brent Hartinger
Come formare una squadra di calcio. Esercitazioni tecniche e sviluppi tattici per programmare la stagione. Con DVD
Come formare una squadra di calcio. Eser...

Cincotta Antonio, Manzotti Marco