Michelangelo. Poesia e scultura

Michelangelo. Poesia e scultura

Oltre a essere pittore, scultore e architetto, Michelangelo fu anche straordinario poeta e affidò ai versi l'espressione più intima della sua inquieta personalità. Ormai settantenne, egli selezionò e ordinò oltre ottanta fra i propri componimenli poetici in vista di una pubblicazione. La raccolta, di grande qualità e coerenza stilistica, non vide però mai la luce. Questo volume propone per la prima volta un'antologia che rispecchia le scelte del poeta. Per suggerire l'intimo collegamento fra opere letterarie e creazioni artistiche del maestro, sonetti e madrigali vengono accostati alle opere scultoree, riprese in primo piano e con tagli innovativi. Statue e parole invitano a una riflessione sulle molteplici forme espressive del genio di Michelangelo. Note letterarie di Matteo Residori.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Strumento di lavoro
Strumento di lavoro

Carlo Maria Martini
L'umiltà cristiana
L'umiltà cristiana

Rota Scalabrini Patrizio, Stercal Claudio, Sequeri Pierangelo