Nuovi antichi. Committenti, cantieri, architetti 1400-1600

Nuovi antichi. Committenti, cantieri, architetti 1400-1600

Una raccolta di ricerche svolte dal Dipartimento di Storia dell'Architettura dell'Università IUAV di Venezia. I saggi riuniti in questo volume sono dedicati all'analisi dei caratteri di permanenza e innovazione nell'architettura, attraverso la storia della costruzione di rilevanti monumenti nelle città di Roma, Firenze, Bologna e Ferrara. Dall'oratorio sotterraneo della chiesa di Santa Maria in via Lata a Roma, di Pietro da Cortona, alla Tribuna delle Reliquie di Michelangelo nella Chiesa di San Lorenzo a Firenze, da episodi di cultura architettonica ferrarese tra il 1434 e il 1962 al palazzo del Podestà di Bologna.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gestione d'impresa. Casi ed esercizi
Gestione d'impresa. Casi ed esercizi

Perrini Francesco, Marino Alessandro
Il vestito
Il vestito

Carlos H., Lopes
Marco Vitruvio Pollione. De architectura. Libri X
Marco Vitruvio Pollione. De architectura...

Franca Bossalino, Marco Vitruvio Pollione
Addetto paghe
Addetto paghe

Pagliero Carlo