Pittori della realtà. Le ragioni di una rivoluzione. Da Foppa e Leonardo a Caravaggio e Ceruti. Catalogo della mostra (Cremona-New York 2004)

Pittori della realtà. Le ragioni di una rivoluzione. Da Foppa e Leonardo a Caravaggio e Ceruti. Catalogo della mostra (Cremona-New York 2004)

La mostra traccia la storia della pittura naturalista in Lombardia dalla seconda metà del Quattrocento, quando a Milano operavano il bresciano Vincenzo Foppa e Leonardo, lungo il Cinquecento e il periodo di formazione di Caravaggio, fino a Fra' Galgario e Ceruti, nel Settecento. Il naturalismo lombardo è analizzato a partire da diversi temi, quali l'osservazione della realtà, l'interesse per la rappresentazione dal vivo e l'uso empirico della luce, la presenza di una pittura religiosa fondata sulla realtà umile e lo sviluppo del ritratto realistico, della natura morta e della pittura di genere. Cremona, Museo civico Ala Ponzone, 14 febbraio - 2 maggio 2004; New York, The Metropolitan Museum of Art , 27 maggio - 15 agosto 2004.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Pittori della realtà. Le ragioni di una rivoluzione. Da Foppa e Leonardo a Caravaggio e Ceruti. Catalogo della mostra (Cremona-New York 2004)
  • Autore: Andrea Bayer, Mina Gregori, Marta Innocenti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mondadori Electa
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2004
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788837027438
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Macchie e patacche
Macchie e patacche

L. Tassi, D. Garozzo, Melissa Wagner, Nancy Armstrong, Virginia M. Friedman
La stanza degli specchi. Jimi Hendrix: la vita, i sogni, gli incubi
La stanza degli specchi. Jimi Hendrix: l...

Charles R. Cross, Riccardo Vianello, Enzo Gentile, R. Vianello
Pioggia che cade, vita che scorre. Tommaso «Piotta» Zanello racconta Lorenzo «Jovanotti» Cherubini
Pioggia che cade, vita che scorre. Tomma...

Piotta, Michele Monina, Tommaso Piotta Zanello