Il paesaggio nell'arte

Il paesaggio nell'arte

I Capolavori dell'arte, una collana che ha conquistato anche il pubblico d'oltralpe, grazie alle numerose coedizioni all'estero, prosegue idealmente il filone "tematico" con un volume dedicato alla pittura di paesaggio. Presente nella pittura fin dall'antichità, il paesaggio viene codificato come genere autonomo solo nel Seicento e si sviluppa nel corso del Settecento soprattutto in Italia, che diviene tappa obbligata del Grand Tour. La scoperta del "plein air" avvia la grande stagione della pittura di paesaggio ottocentesca, naturalista, romantica e successivamente impressionista. Attraverso una doppia indagine storica e tematica, con testi di sintesi ampiamente illustrati (350 opere tutte a colori), gli autori analizzano i diversi modi in cui l'artista, nei secoli, si è rapportato alla natura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Kenya. Kibera. Bambini di strada
Kenya. Kibera. Bambini di strada

Alberto Givanni, Italo Zannier, E. Pozzetti
Mondi in collisione
Mondi in collisione

A. Silvestri, Immanuel Velikovsky, S. Fusco, L. Cozzi
Panfhealing@
Panfhealing@

Valeria Mangani, Adolfo Panfili
I trusts
I trusts

Daniele Cherubini, Vincenzo Delmonaco
Leopoldo Mandic-kapucin. Ediz. slovacca
Leopoldo Mandic-kapucin. Ediz. slovacca

Pietro E. Bernardi, M. Bezakova
Planet stone
Planet stone

Piero Primavori, P. Eustace