Mansilla + Tunon arquitectos dal 1992

Mansilla + Tunon arquitectos dal 1992

Il volume descrive l'opera di Mansilla e Tunon, due giovani architetti spagnoli contemporanei che, distaccandosi dalla tradizione organica dell'architettura spagnola alla ricerca di un secco processo d'astrazione, costruiscono architetture polisemantiche nella convinzione che la realtà sia più poderosa e complessa dell'idea. Tra le loro opere si ricordano il Museo archologico di Zamora, il centro culturale El Aguila a Madrid, l'Auditorium a Leon, il Museo di Castellon.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Centootto piccole storie sorte dall'incontro con i Lama tibetani
Centootto piccole storie sorte dall'inco...

I. Osuchowska, Francesco La Rocca
Clinical ultrasound in benign proctology. 2-D and 3-D anal, vaginal and transperineal techniques
Clinical ultrasound in benign proctology...

Bartram Clive I., Zbar Andrew P., Pescatori Mario
Aritmetica, crittografia e codici
Aritmetica, crittografia e codici

Piacentini Giulia M., ciliberto ciro, Welleda Baldoni Maria
Fitofarmacovigilanza: vigilanza sulla sicurezza dei prodotti fitoterapici
Fitofarmacovigilanza: vigilanza sulla si...

Borrelli F., Castaldo Stefano, Capasso Francesco
Calculo cientifico con Matlab y Octave. Ediz. italiana e spagnola
Calculo cientifico con Matlab y Octave. ...

Fausto Saleri, Alfio Quarteroni
Curve e superfici
Curve e superfici

Marco Abate, Francesca Tovena
Calcul scientifique
Calcul scientifique

Fausto Saleri, Alfio Quarteroni