Museo Carlo Bilotti. Aranciera di Villa Borghese

Museo Carlo Bilotti. Aranciera di Villa Borghese

Nel Settecento l'Aranciera era uno degli edifici più preziosi di Villa Borghese, noto come Casino dei Giuochi d'acqua e teatro di feste e ritrovi mondani. Durante i combattimenti francesi a difesa del papato contro la Repubblica Romana del 1849, subì danneggiamenti e in seguito fu liberamente ricostruito e adattato a custodire gli agrumi, perdendo così tutte le sue preziose decorazioni. Dal 10 maggio 2006 ospita la donazione di un imprenditore italo-americano, Carlo Bilotti, collezionista tra i più noti di arte contemporanea, comprendente 22 opere di particolare pregio tra dipinti, sculture e disegni. L'artista più rappresentato nella donazione Bilotti alla città di Roma è Giorgio de Chirico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La seconda trilogia. Conversazione con la morte-Interrogatorio a Maria-Factum est
La seconda trilogia. Conversazione con l...

Davide Rondoni, Giovanni Testori, Fulvio Panzeri, F. Panzeri
Le storie dei furetti. Salvataggio in mare
Le storie dei furetti. Salvataggio in ma...

Richard Bach, Cesare Avanzi, C. Avanzi
Il potere. Come usarlo con intelligenza
Il potere. Come usarlo con intelligenza

P. Donfrancesco, James Hillman
Wagner l'oscuro
Wagner l'oscuro

Mario Bortolotto
Costruire ricordi. 26 lettere di Giorgio Manganelli e una memoria di Giovanna Sandri
Costruire ricordi. 26 lettere di Giorgio...

Giorgio Manganelli, G. Pulce, Giovanna Sandri, Graziella Pulce
Interactive & direct marketing. La comunicazione interattiva con il cliente dalla pianificazione alla misurazione dei risultati
Interactive & direct marketing. La comun...

M. Carmela Ostillio, Ilario Giuliano, Maria Carmela Ostillio
Lo scriba e l'angelo
Lo scriba e l'angelo

Mario Luzi, Guido Garufi
Beach Music
Beach Music

S. C. Perroni, Pat Conroy, Sergio Claudio Perroni
Persiano. Con testo latino a fronte (Il)
Persiano. Con testo latino a fronte (Il)

Elena Rossi, M. Scandola, Cesare Questa, Mario Scàndola, Tito Maccio Plauto
La donna da mangiare
La donna da mangiare

Atwood Margaret
Poesie alla notte. Testo tedesco a fronte
Poesie alla notte. Testo tedesco a front...

Rainer Maria Rilke, M. Specchio