Subcontingent. The indian subcontinent in contemporary art-Il subcontinente indiano nell'arte contemporanea

Subcontingent. The indian subcontinent in contemporary art-Il subcontinente indiano nell'arte contemporanea

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo dedica il 2006 all'Asia e presenta dal 29 giugno all'8 ottobre la mostra "Subcontingent. Il subcontinente Indiano nell'Arte Contemporanea", a cura di Ilaria Bonacossa e Francesco Manacorda. La collettiva analizza il panorama contemporaneo del subcontinente indiano (Bangladesh, Bhutan, India, Nepal, Pakistan, Sri Lanka, Afghanistan, Myanmar/Birmania, Maldive), visto come una complessa matrice di popolazioni, idee, lingue, culture, modi di vivere, fedi ed eredità storiche. Il subcontinente è la regione più densamente popolata del mondo e dunque la più differenziata culturalmente, politicamente e linguisticamente (27 lingue nazionali ufficiali e più di 200 non ufficiali in tutta la regione). L'identità di questa zona geografica è il risultato di plurime interazioni contingenti date dall'incontro tra tradizioni eterogenee e irrisolte pretese di modernità. Queste spinte opposte la rendono un subcontinente di contingenze, un universo sub-contingente. La mostra riunisce ventuno artisti di cui la maggior parte provenienti da India e Pakistan, e altri che vivono al di fuori di questa regione e non sono legati etnicamente al subcontinente, ma lo hanno in qualche modo rappresentato nel loro lavoro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Jack Barron show
Jack Barron show

Norman Spinrad, Giampiero De Vero, Goffredo Fofi
I ragazzi del mucchio
I ragazzi del mucchio

Silvio Bernelli
Nel mondo di Lythande
Nel mondo di Lythande

Marion Zimmer Bradley, Annalisa Di Liddo
Isole nella rete
Isole nella rete

B. Cicchetti, Bruce Sterling
La bara
La bara

Richard Laymon, O. Ranieri
Schegge d'America
Schegge d'America

L. McCaffery
Labirinto di morte
Labirinto di morte

Dick, Philip K.
Lungo una strada pericolosa
Lungo una strada pericolosa

A. Polo, Dan Simmons
Frankenstein o il Prometeo moderno
Frankenstein o il Prometeo moderno

Bruno Tasso, Oriana Palusci, Mary Shelley