Michelangelo architetto

Michelangelo architetto

Il pensiero sull'architettura, il linguaggio, le riflessioni, gli studi che hanno portato alla realizzazione di opere quali San Lorenzo e la Biblioteca Laurenziana a Firenze, Palazzo Farnese, il Campidoglio e San Pietro a Roma. Il percorso di un artista, pittore e scultore, che si avvicina all'architettura dopo averla disegnata per la prima volta nella cappella Sistina. L'opera di un genio capace di dare forma a un nuovo vocabolario ornamentale basato su inediti principi compositivi volti al dinamismo e a un'alta qualità spaziale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'italiano letterario. Profilo storico
L'italiano letterario. Profilo storico

Beccaria Gian Luigi, Marazzini Claudio, Del Popolo Concetto
Sex. Sesso e sviluppo spirituale
Sex. Sesso e sviluppo spirituale

John G. Bennett, N. Maggioni
Artisti americani tra le due guerre. Una raccolta di documenti
Artisti americani tra le due guerre. Una...

F. Pola, Fabrizio Tedeschi, Giuliana Scimè