Gli horti di Roma antica. Quaderni capitolini. 2.

Gli horti di Roma antica. Quaderni capitolini. 2.

Il quaderno tematico indaga i complessi residenziali immersi nel verde, caratterizzati da uno spettacolare apparato decorativo, nati ai margini del centro monumentale di Roma come prestigiose dimore delle più illustri famiglie gentilizie della tarda Repubblica e poi spesso passate a far parte delle proprietà dell'imperatore o di alti dignitari di corte. Questi capolavori, come l'affascinante Venere Esquilina, sono stati rinvenuti già a partire dal 1870, quando intere zone della città furono scavate, e ora sono esposti nei Musei Capitolini e nella Centrale Montemartini all'interno di raffinati allestimenti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Natale! Natale!
Natale! Natale!

Carmine G. Bruno
La talassoterapia. Il mare che cura
La talassoterapia. Il mare che cura

Umberto Solimene, Francesco Padrini, Maria Teresa Lucheroni
La via Francigena
La via Francigena

Massimo Centini