Carsten Holler

Carsten Holler

Belga di origine (nato nel 1961), ma svedese di adozione, Holler si è affermato prepotentemente nel mondo dell'arte negli anni novanta. E' noto per le sue curiose, talvolta gigantesche installazioni e sculture interattive che suscitano nell'osservatore reazioni divertite e confuse. Biologo di formazione, Holler trae spesso ispirazione da elementi della natura, quando per esempio utilizza piante e animali come surrogati degli esseri umani per creare analogie descrittive del comportamento delle persone.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Zimbabwe, Zambia e Botswana
Zimbabwe, Zambia e Botswana

Enrico Fedrighini
Lesioni personali
Lesioni personali

Scott Turow
Cuba
Cuba

Gianni Morelli
Le nuove teorie del mondo contemporaneo. Dalla società post-industriale alla società post-moderna
Le nuove teorie del mondo contemporaneo....

Krishan Kumar, Paola Palminiello, P. Palminiello
Sull'ospitalità
Sull'ospitalità

Idolina Landolfi, Jacques Derrida, Anne Dufourmantelle, I. Landolfi
Il respiro delle donne. Credo al femminile
Il respiro delle donne. Credo al femmini...

Pinuccia Calizzano, Luce Irigaray
Il teatro delle ninfee
Il teatro delle ninfee

Lulu Wang, S. Maccari Tabiani
Donna Lakota
Donna Lakota

Marco Massignan, Richard Erdoes, Mary Crow Dog, Mary Crow-Dog
L'uomo sentimentale
L'uomo sentimentale

Javier Marias, G. Felici