Santa Sofia

Santa Sofia

La chiesa di Santa Sofia, ovvero della Divina Sapienza, voluta dall'imperatore Giustiniano e consacrata la prima volta nel 537, assunse la sua forma definitiva nel 562. Realizzando una combinazione di forme strutturali ardite e senza precedenti, gli architetti di Giustiniano crearono uno spazio interno smisurato, che con le sue ampie volte e la compenetrazione di ambienti rarefatti rimane tuttora insuperato. Oggi, benchè la chiesa sopravviva solo come un museo notevolmente impoverito dalla perdita di tutti gli arredi cristiani, di buona parte dell'ambiente originario e della sua atmosfera, essa riesce ugualmente a imporsi come la massima espressione architettonica dell'Oriente cristiano e come uno dei più grandi capolavori di tutti i tempi per soluzioni architettoniche e strutturali.
Prezzo: € 110,00
Aggiungi a lista dei desideri
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Assistenza infermieristica e ostetrica in area materno-infantile. Percorsi assistenziali con la donna, il neonato e la famiglia
Assistenza infermieristica e ostetrica i...

Patrizia Di Giacomo, Luisa A. Rigon
Divina Commedia. Inferno
Divina Commedia. Inferno

Dante Alighieri
Divina Commedia. Purgatorio
Divina Commedia. Purgatorio

Dante Alighieri, Di Gioia
IL TEMPO DEL VESTIRE VOL.1 . STORIA DELLA MODA E DEL COSTUME
IL TEMPO DEL VESTIRE VOL.1 . STORIA DELL...

Benatti Scarpelli Luisa, Di Iorio Raffaella
Il tempo del vestire. Per le Scuole superiori
Il tempo del vestire. Per le Scuole supe...

Benatti Scarpelli Luisa, Di Iorio Raffaella