Vestire la casa

Vestire la casa

Tricia Guild è conosciuta per l'originalità delle sue collezioni di stoffe e carte da parati e per la straordinaria capacità nell'uso del colore e delle fantasie nella decorazione di interni. La sua ispirazione nasce dai tessuti, dalle tecniche, dai motivi e dai moduli ornamentali di ogni parte del mondo e di ogni epoca storica - il broccato e il damasco dell'Estremo Oriente, la tradizione dell'illustrazione botanica e della pittura floreale, gli scozzesi, i rigati e i quadrettati del Nord Europa, i vivaci stampati etnici dell'India e dell'America centrale, le decorazioni figurate delle porcellane cinesi ed europee, le audaci fantasie astratte e geometriche della pittura contemporanea. Oggi l'interesse per la decorazione ha raggiunto un vasto pubblico. Dopo interi decenni dominati dal minimalismo, il colore è tornato prepotentemente alla ribalta tanto nei tessuti quanto nella carta da parati. Fra i maggiori designer a livello mondiale, Tricia Guild sa interpretare con maestria questa tendenza. Scegliere motivi tradizionali e reinterpretarli in chiave moderna, elaborare usi sorprendentemente contemporanei di tecniche dimenticate come la stampa a floccaggio, rivisitare motivi decorativi osservati nei molti viaggi in ogni parte del mondo, dall'Italia all'India: tutto questo fa parte del suo modo di intendere il lavoro. Il libro offre a tutti spunti e idee per valorizzare la propria casa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Evoluzione della mente. Per una teoria darwiniana della coscienza
Evoluzione della mente. Per una teoria d...

Merlin Donald, L. Montixi Comoglio
L'evoluzione della fisica
L'evoluzione della fisica

Einstein Albert, Infeld Leopold
Argonauti del Pacifico occidentale. Riti magici e vita quotidiana nella società primitiva
Argonauti del Pacifico occidentale. Riti...

M. Arioti, Bronislaw Malinowski
Nel libro della vita e altri racconti
Nel libro della vita e altri racconti

Costanza Prinetti, Stuart Nadler