Gino Valle

Gino Valle

Fin dalle prime opere realizzate negli anni cinquanta a Udine e nel Friuli, Gino Valle (1923-2003) fu riconosciuto dalla critica internazionale come una delle figure più originali e creative dell'architettura europea del dopoguerra. Il suo talento artistico, associato a una grande curiosità intellettuale e a un'autentica passione per la sperimentazione di nuove tecniche costruttive, portò Valle a elaborare un'opera architettonica decisamente aperta e multiforme. Nei centri minori del Friuli e del Veneto oppure nei contesti metropolitani di New York, Parigi e Berlino, case popolari e banche, stabilimenti industriali e uffici, municipi e palazzi di giustizia rimangono oggi non solo solidi esempi di grande attualità, ma sono vere e proprie opere di riferimento per la discussione di temi progettuali significativi che riguardano la relazione tra nuova architettura e preesistenze storiche, tra insediamenti industriali e paesaggio aperto, tra disegno urbano e progetto di architettura. Una parte molto consistente della sua opera fu dedicata al programma tipicamente "moderno" degli spazi del lavoro -la fabbrica e l'ufficio- in risposta ad una committenza prima regionale e nazionale (le industrie Zanussi, Fantoni, Olivetti), e successivamente multinazionale (l'IBM, la Banca Commerciale Italiana, la Deutsche Bank).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

3000 quiz per l'ammissione ai master e alle lauree magistrali in scienze infermieristiche e ostetriche, professioni sanitarie. Con CD-ROM
3000 quiz per l'ammissione ai master e a...

Paleari Andrea, Sironi Renato, Tagliaferri Silvia
50 esercizi per cambiare vita
50 esercizi per cambiare vita

Philippe Auriol, C. Di Tommaso, Marie-Odile Vervisch
Baci. Che furono e che non furono
Baci. Che furono e che non furono

A. Fabbrini, Roger Olmos, David Aceituno
I test per la Cattolica. Manuale
I test per la Cattolica. Manuale

Carlo Tabacchi, Massimiliano Bianchini
La settima onda
La settima onda

L. Basiglini, Daniel Glattauer
Liriche sospese
Liriche sospese

Baldini Fabio
Marco D'Aviano e Innocenzo XI. Custodi dell'Europa cristiana
Marco D'Aviano e Innocenzo XI. Custodi d...

Renier Venanzio, Fantuz Giuliana V.
Troppo umana speranza
Troppo umana speranza

Alessandro Mari