Sassu. Catalogo generale della pittura. 1.1926-1962

Sassu. Catalogo generale della pittura. 1.1926-1962

Aligi Sassu è uno dei protagonisti assoluti dell'arte italiana del Novecento, che si impone per la sua potenza coloristica e per quella ricchezza cromatica vitale che contraddistingue tutte le sue opere. Due volumi, ciascuno con il proprio cofanetto, dedicati alla catalogazione completa dell'opera di Aligi Sassu, un artista visionario che ha saputo esplorare e interpretare al meglio, attraverso la propria ricerca artistica, quella dimensione "mediterranea e mitica" vista e vissuta come metafora per eccellenza del "theatrummundi" dell'uomo". Nato a Milano nel 1912, Sassu ha una carriera artistica estremamente precoce: già nel 1927 espone in una mostra futurista alla Galleria Pesaro di Milano, mentre l'anno seguente è presente, a soli sedici anni, alla Biennale di Venezia. Con Bruno Munari firma nel 1928 il Manifesto della Pittura "Dinamismo e riforma muscolare". La sua prima mostra milanese importante ebbe luogo nel 1930 alla Galleria Milano diretta da Barbaroux. Superato il futurismo Sassu si avvicina al "gusto dei primitivi", a uno stile arcaico, con i suoi nuovi disegni e dipinti di paesaggio e di figura incentrati sul tema della città e delle sue moderne periferie industriali.
Prezzo: € 180,00
Aggiungi a lista dei desideri
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'avvocato di strada
L'avvocato di strada

Grisham John
Delitti a Londra
Delitti a Londra

Edgar Wallace
Il segno del delitto
Il segno del delitto

Marco Polillo, Edgar Wallace, M. Polillo
La forza del disordine. I benefici nascosti del caos dall'economia globale alla vita quotidiana
La forza del disordine. I benefici nasco...

Freedman David H., Abrahamson Eric
Un posto chiamato Qui
Un posto chiamato Qui

Ahern Cecelia
Il libro dei morti
Il libro dei morti

Andrea Carlo Cappi, A. C. Cappi, Lincoln Child, Douglas Preston
Il secolo infelice
Il secolo infelice

Krisztina Sandor, K. Sandor, Imre Kertesz
Rio
Rio

Leonardo Colombati
Se tu mi vedessi ora
Se tu mi vedessi ora

G. Mainolfi, L. Fochi, Cecelia Ahern