Arte in Italia dopo la fotografia 1850-2000. Catalogo della mostra (Roma, 24 dicembre 2011-4 marzo 2012)

Arte in Italia dopo la fotografia 1850-2000. Catalogo della mostra (Roma, 24 dicembre 2011-4 marzo 2012)

Tra le fine del XIX e l'inizio del nuovo secolo si arriva al totale riconoscimento dell'invenzione e dell'originalità come momenti propri dell'iter fotografico, della autonomia e della natura estetica delle sue immagini. Anche la natura meccanica del mezzo e la sua iper-oggettività può essere interpretata ormai come scelta individuale dell'artista. Seguendo così le vicende dell'arte Italiana dal 1850 ad oggi, il percorso espositivo si snoda attraverso la focalizzazione dei più significativi momenti storico-artistici e storico-fotografici, soffermandosi e valorizzando artisti e opere selezionati dalle collezioni della Galleria nazionale d'arte moderna e dall'Istituto nazionale per la Grafica. Il volume è generosamente illustrato per dare evidenza visiva all'intensità degli scambi tra i differenti mezzi espressivi; introducono il libro un saggio di Marina Mlraglia sulla storia della fotografia, un testo di Silvia Bordini sugli scambi tra la pittura e la nuova tecnica ed un testo di Andrea Cortellessa sul rapporto tra letteratura e immagine.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Novecento verso il contemporaneo. Luoghi e tendenze dell'arte tra il Lario e la Brianza
Il Novecento verso il contemporaneo. Luo...

Previtera M. Angela, Rebora Sergio
Brianza una volta. Stori di temp indree
Brianza una volta. Stori di temp indree

Natarella Ernani, Motta Sandro
Tesori dei parchi lombardi
Tesori dei parchi lombardi

Piero Orlandi, Giorgio Taborelli
Proverbi da custodire della Brianza e del lecchese
Proverbi da custodire della Brianza e de...

Bassani Felice, Aondio Amanzio
Black Jack: 24
Black Jack: 24

Tezuka Osamu
Live from New York
Live from New York

Toledo Ruben