L'Italia di Le Corbusier. Catalogo della mostra (Roma, 18 ottobre 2012-13 febbraio 2013)

L'Italia di Le Corbusier. Catalogo della mostra (Roma, 18 ottobre 2012-13 febbraio 2013)

L'Italia ha avuto un ruolo importante nella formazione umana e professionale del più grande architetto del Novecento. Se negli anni dal 1907 al 1921 l'Italia è soprattutto un oggetto di studio per il giovane Jeanneret che compie i suoi viaggi di formazione, a partire dai primi anni Venti iniziano i contatti personali con esponenti della cultura italiana contemporanea, soprattutto in campo artistico e letterario. Dal 1926 gli architetti razionalisti italiani ricercano Le Corbusier e per tutti gli anni Trenta instaurano con lui stretti rapporti, in particolare a Milano, Roma e Venezia. Dopo il conflitto mondiale i rapporti riprendono intensi. Le Corbusier torna più volte in Italia nel secondo dopoguerra: a Bergamo nel 1949 in occasione del VII CIAM, a Milano invitato dalla Triennale a partecipare al convegno internazionale "De Divina Proportione", a Venezia alla Conferenza internazionale degli Artisti e alla scuola estiva dei CIAM, a Torino, ed infine a Firenze dove nel 1963, a Palazzo Strozzi, è allestita la prima grande esposizione italiana dedicata all'opera lecorbusiana. Nei primi anni Sessanta, alle occasioni artistiche si aggiungono quelle professionali con gli incarichi dei progetti per la fabbrica Olivetti a Rho e per l'Ospedale di Venezia. Il volume è illustrato anche grazie al contributo della Fondation Le Corbusier e al suo ricchissimo archivio iconografico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'incantesimo
L'incantesimo

Stefano Zecchi
Finché c'è Fede
Finché c'è Fede

Emilio Fede
Privé
Privé

Emilio Fede
Ritorno al Tibet
Ritorno al Tibet

Heinrich Harrer
Il processo di Tolosa
Il processo di Tolosa

Carlo Sgorlon
Storia degli ebrei
Storia degli ebrei

Paul Johnson, E. Heger Vita
Carlo Magno
Carlo Magno

George P. Baker
L'amante del re
L'amante del re

Lami Lucio
Il giorno più lungo. 6 giugno 1944
Il giorno più lungo. 6 giugno 1944

Cornelius Ryan, Antonio De Falco
La guerra inutile. La campagna d'Italia 1943-1945
La guerra inutile. La campagna d'Italia ...

Roberta Rambelli, Eric Morris
Il duello
Il duello

John Lukacs, Maurizio Imperiali
Il mondo fuori controllo
Il mondo fuori controllo

Zbigniew Brzezinsky, Chiara Libero, Zbigniew Brzezinski