Geopedologia con elementi di geoarcheologia

Geopedologia con elementi di geoarcheologia

La pedologia fondamentalmente ha il compito di caratterizzare l'ambiente pedogenetico evidenziando la modalità di genesi dei suoli e la loro potenzialità. Le possibilità di utilizzo dei concetti pedologici, sarebbero decisamente limitate se con si considerasse come esse possono validamente essere di supporto a molte altre discipline quali la geologia del Quaternario, la geomorfologia, alcuni rami dell'ingegneria, la botanica, le scienze agrarie ed altre ancora. Tra queste, particolare attenzione è stata rivolta all'archeologia, per il fatto che tutti i materiali lapidei subiscono gli stessi processi di decomposizione (disgregazione, alterazione) delle rocce in natura. E suddiviso in 48 capitoli in cui si sono riportate, in una sequenza il più possibile logica, le varie tappe della genesi dei suoli, partendo dalle rocce-madri per arrivare al suolo in climax ed al suo possibile divenire (evoluzione progressiva e regressiva). L'opera è rivolta principalmente ai giovani che affrontano per la prima volta questa scienza, ma l'ampiezza dei temi trattati e i numerosi riferimenti bibliografici la rendono utilissima anche per gli esperti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Legature
Legature

Motta Antonio
Le visioni del Corano
Le visioni del Corano

Michail B. Piotrovskij
Racconto d'inverno
Racconto d'inverno

Bonetti, Leonardo
Storia della fisica attraverso i francobolli
Storia della fisica attraverso i francob...

Fazio Michelangelo, Giuliani Valter
Frankenstein
Frankenstein

Cremonini Giorgio
La società dell'umano
La società dell'umano

Pierpaolo Donati