Dentro le alluvioni

Dentro le alluvioni

In questo testo si considerano le implicazioni dell'evento nei suoi molteplici riflessi: popolazioni, economia, struttura, sviluppo sociale, culturale, civile della provincia di Parma. Gli eventi dell'ottobre-novembre 2000, i danni sofferti sono attraversati non per sottolinearne l'eccezionalità, ma per evidenziarne la riconducibilità a problemi, annosi o recenti, dello sviluppo economico, sociale e culturale del territorio. Questo volume vuole essere un monito a non dimenticare, in una sorta di frettolosa cancellazione del passato, quanto accaduto. Fare tesoro di un'esperienza in cui il ruolo attivo del volontariato, l'organizzazione della protezione civile, la prevenzione costituiscono un mosaico di volontà, conoscenze, tecnologie, che opportunamente coordinate sono state e possono essere, attraverso un loro armonico sviluppo, le armi vincenti per delineare nuove forme di coesistenza sostenibile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una storia inverosimile
Una storia inverosimile

Anna Lupo Bari
Un tè dalla regina
Un tè dalla regina

Antonio Amorati
Raccomandata con ricevuta di ritorno
Raccomandata con ricevuta di ritorno

Loretta Cellini, Annunziata Romani
Il prato e le aiuole
Il prato e le aiuole

Angelo Vavassori, Andrea Tantardini, Daniela Beretta
Introduzione alla contabilità nazionale
Introduzione alla contabilità nazionale

P. Frigero, Onorato Castellino