Terapie istantanee. Manuale di neuro-programmazione digitale

Terapie istantanee. Manuale di neuro-programmazione digitale

"Terapie istantanee" consistono in nuovi metodi terapeutici in grado di risolvere rapidamente un'ampia gamma di problemi clinici o psicologici. Le tecniche riportate si sono inoltre rivelate utili per intervenire con successo sulle malattie croniche e su certe patologie ritenute irrisolvibili. Nel manuale sono riportati casi risolti il più delle volte in modo istantaneo. Le tecniche terapeutiche muovono dalla programmazione neurolinguistica di Richard Bandler per arrivare ad una nuova procedura d'intervento: la neuro-programmazione digitale, che si basa essenzialmente sui trasferimenti informatici interemisferici dei dati contenuti ed elaborati rispettivamente nell'emisfero destro e sinistro del nostro cervello. Una sezione è dedicata alla memorizzazione e al sistema d'invio delle informazioni alla memoria, si occupa anche di problemi legati all'istruzione scolare: migliorare le tecniche di apprendimento, eliminare handicap educativi, ecc. Due capitoli sono dedicati al linguaggio verbale, specificamente al metamodello di John Grinder e Richard Bandler e alla Neuro-etimologia, quest'ultima sviluppata dall'autore, spiega quanto i vocaboli siano in grado di significare. In altri capitoli sono esplicitati linguaggio e comunicazione digitale/analogica. Nell'opera trova spazio anche la fisiologia e funzione dei sogni e la possibilità d'utilizzo terapeutico. Verso la fine sono presentati una serie di dimostrazioni eseguite in privato...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quartetto
Quartetto

Paolo Frasson
Della vita
Della vita

Galli Mentina
Sottomarini felici
Sottomarini felici

Rossella Maurizia
Io non ho nome per incantare i tuoi occhi
Io non ho nome per incantare i tuoi occh...

Silvana Copperi, M. Scrignoli
Sortilegio del blu
Sortilegio del blu

Campadelli Edvige
Un tempo sicario
Un tempo sicario

Campadelli Ettore
Sono solo. Poesie (1944-20 aprile 1945)
Sono solo. Poesie (1944-20 aprile 1945)

F. Marani, F. Prandini, Edgardo Marani
Geografie segrete
Geografie segrete

M. Scrignoli, Isabella Scalfaro
Forse il dolore
Forse il dolore

Rosalba Masone Beltrame, M. Scrignoli
In altre parole
In altre parole

Colangelo Stefano
Sorte a sorsi
Sorte a sorsi

Giovanni Cerani, A. Bertoni
Cinquantadue falò e un tango solitario
Cinquantadue falò e un tango solitario

Rossella Fusco, M. Scrignoli