Oltre ogni limite. Percorsi didattici per insegnanti spericolati

Oltre ogni limite. Percorsi didattici per insegnanti spericolati

In questo libro viene proposto un viaggio lungo e spericolato per la costruzione e l'acquisizione da parte degli allievi del concetto di limite. L'ipotesi da cui si parte è quella secondo la quale concetti complessi come quello di limite non possano essere veramente compresi se non alla fine di un lungo lavoro didattico, che deve fondarsi sia sulle basi epistemologiche del concetto, che diventano poi le basi di una vera cultura, ma soprattutto sulle intuizioni più spontanee e immediate degli allievi, indispensabili per formarsi un quadro coerente e solido di immagini mentali. E dunque necessario proporre attività di esplicitazione e di orientamento delle idee intuitive perché queste ultime possano evolvere gradualmente. La formazione dei concetti potrà così seguire il passaggio naturale dal concreto all'astratto. La formalizzazione non sarà più vissuta come un'imposizione, ma apparirà come una fondamentale esigenza per capire e comunicare. Il libro si presenta così con una doppia veste: favorire una riflessione sui nodi soggiacenti il concetto di limite (e che spesso ne motivano la riconosciuta difficoltà d'apprendimento) e proporre attività e strategie per favorire negli allievi la familiarizzazione con gli aspetti implicitamente o esplicitamente coinvolti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Murature faccia a vista, patologie e rimedi. Patologie proprie del mattone faccia a vista. Patologie indotte da imperizia progettuale, errata esecuzione, problemi...
Murature faccia a vista, patologie e rim...

Laner Franco, Giacalone Paola, Pala Anna
Se mio figlio ha l'asma. Il malato, la famiglia, interventi possibili: «Come uscire dal tunnel»
Se mio figlio ha l'asma. Il malato, la f...

Onnis Luigi, Di Gennaro Angelo
Criticità nei servizi sociali. Analisi qualitative in un'area metropolitana
Criticità nei servizi sociali. Analisi ...

Breveglieri Lorenzo, Pasquinelli Sergio, Laffi Stefano