Introduzione all'analisi dei dati statistici

Introduzione all'analisi dei dati statistici

Misurare la realtà osservata e sintetizzarla in opportuni indici e modelli: ecco il compito della statistica. Ma non è facile orientarsi nei molti metodi disponibili e scegliere quello più adatto al caso in esame. Questo testo propone un percorso per l'analisi dei dati statistici, partendo dal tipo di variabili considerate (nominali, ordinali o quantitative) e formulando per ciascuna categoria di indici statistici (di posizione, di variabilità, di forma e di relazione) un insieme di proprietà logiche di cui essi dovrebbero godere. La scelta del metodo più opportuno viene quindi effettuata in base a un criterio razionale, considerando le proprietà richieste in ogni situazione applicativa. In particolare, se i dati sono contaminati dalla presenza di valori anomali, si suggerisce l'impiego di vari indici statistici "robusti", che in tali circostanze forniscono sintesi migliori delle variabili osservate. I metodi sono illustrati con molti esempi, per offrire al lettore un primo "assaggio" della vastità dei campi di applicazione e dell'utilità della statistica, soprattutto nell'ambito delle discipline economiche. In questa seconda edizione è stato aggiunto un capitolo sulla regressione ed è stato ampliato il capitolo sulla variabilità, considerando anche le misure di concentrazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Case al mare
Case al mare

S. Fornaca
Mobili per la casa
Mobili per la casa

Francisco Asensio Cerver
Stili dei mobili
Stili dei mobili

Gianluigi Spini
Ponti
Ponti

Martha Torres Arcila