Parliamo tanto e spesso di didattica della metematica

Parliamo tanto e spesso di didattica della metematica

"Noi abbiamo più volte espresso, con scritti, corsi, testimonianze, molti decenni di insegnamento in corsi di prima formazione e di formazione in sevizio per insegnanti di Matematica, che cosa intendere per Didattica della matematica, con i suoi contenuti classici e moderni, con le sue varie sfaccettature. E dunque più di tanti altri restiamo sbalorditi e preoccupati quando Didattica della matematica è confusa con Didattica generale, Pedagogia, ripasso di Matematica, esemplificazioni di buon senso, ricognizione di buone pratiche, teorie varie che nulla hanno a che vedere. Per questo, solo per questo, chiediamo a gran voce che si parli tanto e spesso di Didattica della matematica, che si realizzi un elenco di contenuti che abbia un senso professionale, che raccolga la storia di questa giovane disciplina, a cominciare dai suoi primi vagiti, la Teoria delle situazioni, e poi su su verso i nuovi e molteplici modi di interpretare la teoria. Speriamo che questo richiamo alla concretezza teorica ed empirica dia i suoi frutti. Nel preparare questo XXVIII Convegno, abbiamo recepito desideri espressi dai convegnisti nel corso del XXVII: lasciare tempo per discussioni, dare più spazio a chi viene ammesso a tenere seminari, fornire più occasioni di poter vedere la matematica in altri ambiti, storia, arte, teatro... Ci pare di aver colto nel segno con questo programma così ristretto nel numero dei relatori ma così ampio per ciò che riguarda seminari e spazi di discussione..." (Dalla Prefazione)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La sonata a Kreutzer
La sonata a Kreutzer

R. Rossi, Lev Nikolaevic Tolstoj
La sesta prova
La sesta prova

Laurence Cossé
I no che aiutano a crescere
I no che aiutano a crescere

Lucia Cornalba, Asha Phillips, Giovanni Bollea, L. Cornalba
La morte di Virgilio
La morte di Virgilio

A. Ciacchi, Aurelio Ciacchi, Hermann Broch, Ladislao Mittner
Mestiere di scienziato. Corso al college de France 2000-2001 (Il)
Mestiere di scienziato. Corso al college...

Pierre Bourdieu, Alessandro Serra
Colloqui
Colloqui

Paolo D'Alessandro
Il gradino più basso
Il gradino più basso

Lucia Ruspantini, L. Ruspantini, Benedetta Bini, B. Bini, Mary Cholmondeley
Mentire
Mentire

Luigi Anolli
Poderosi Poli
Poderosi Poli

Anita Ganeri, L. Rosaschino, M. Phillips
Le valli degli assassini
Le valli degli assassini

Nicoletta Coppini, Gioia Angiolillo Zannino, Alberto Moravia, Freya Stark