La terra d'Israele e il suo significato

La terra d'Israele e il suo significato

La terra d'Israele e il suo significato: L'accordo del dicembre 1993 tra Stato d'Israele e Santa Sede ha instaurato una nuova realtà nella quale le due parti fanno riferimento "alla natura unica della relazione tra chiesa cattolica e popolo ebraico" e segnano il progresso che si fa "nella mutua comprensione e amicizia tra cattolici ed ebrei". Ma qual è il cammino, esegetico e teologico, necessario per far sì che l'accordo trovi una piena compiutezza? Qual è stata l'immagine della Terra d'Israele e come si è modificata nel cattolicesimo? E' una rivisitazione della tradizione di Israele, che, per Lenhardt, "deve accompagnarsi da parte cristiana, con il riconoscimento del valore che, in Gesù Cristo, ha per i cristiani stessi la Terra d'Israele".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Decameron
Decameron

A. Quondam, Giovanni Boccaccio, G. Alfano, M. Fiorilla
Confessioni di un gatto killer
Confessioni di un gatto killer

A. Musso, Maria Teresa Sirna, Anne Fine
La cognizione elementare
La cognizione elementare

Leotta Vincenzo
Olimpia
Olimpia

Sorrentino Luigia
Uscita di sicurezza
Uscita di sicurezza

Tremonti Giulio
Umiliati e offesi
Umiliati e offesi

Fedor Michajlovic Dostoevskij, M. Rakovska, L. G. Tenconi
L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica e altri saggi sui media
L'opera d'arte nell'epoca della sua ripr...

Walter Benjamin, G. Schiavoni
L'uomo di superficie
L'uomo di superficie

Andreoli Vittorino