La Repubblica di Platone

La Repubblica di Platone

La "Repubblica" è certamente il libro di Platone oggi più letto, anche perché la critica più recente lo considera centrale nella produzione scritta di Platone. Sembra quindi impossibile riuscire a dire qualcosa di nuovo. E questo il merito del presente volume, agile e tuttavia ricco di contributi analitici e di spunti polemici, destinato a mettere in crisi alcune delle più consolidate convinzioni in merito alla filosofia di Platone. I libri centrali della "Repubblica" rivelano a coloro che condividono il modo comune di pensare l'ideale "non utopico" della "vera" filosofia, in modo da far cadere l'atteggiamento irrisorio nei confronti dell'idea insolita di un governo dei filosofi, che Platone considera molto difficile e tuttavia realizzabile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elegie
Elegie

Sesto Properzio, F. Brindesi
Dizionario di cosmetologia. Mille termini cosmetici dalla A alla Z
Dizionario di cosmetologia. Mille termin...

Elena Racchini, Gianni Proserpio
Manuale di cosmetologia. Per tutti i professionisti della bellezza
Manuale di cosmetologia. Per tutti i pro...

Elena Racchini, Gianni Proserpio
Il sogno di un impero
Il sogno di un impero

Proserpio Paolo
Tricologia cosmetologica
Tricologia cosmetologica

Gianni Proserpio