Ordo amoris

Ordo amoris

L'ordo amoris è per Scheler il nucleo fondamentale dei valori (distinti dai beni empirici), degli atti d'amore e odio dell'individuo e la fonte originaria di ogni sua autentica esperienza etica. Un ordine soggettivo, il centro dinamico della persona, cui corrisponde un ordo amoris assoluto e universale, capace di strutturare l'intera realtà "dal granello di sabbia fino ad arrivare a Dio". Mutuando il tema da Agostino, e alla luce della riflessione pascaliana su un ordre du coeur distinto dall'intelletto, il filosofo tedesco si domanda: è possibile un concetto quale "ordine dell'amore" senza cadere in contraddizione? Una riflessione che, condensata in queste pagine inedite pubblicate postume (da un manoscritto del 1916, con inserto del 1914-1915), illumina con sguardo fenomenologico il vissuto etico dell'uomo e il tentativo di elaborarne una dottrina.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cartografie del silenzio
Cartografie del silenzio

Adrienne Rich, M. L. Vezzali
Il castello di ghiaccio
Il castello di ghiaccio

Tarjei Vesaas, I. Peroni
Strindberg: una vita
Strindberg: una vita

Per Olov Enquist, A. Mazza
La notte di Gerusalemme
La notte di Gerusalemme

Sven Delblanc, L. Cangemi
Il regno incantato
Il regno incantato

Guido Visconti, Maria Battaglia
La via radiosa
La via radiosa

G. Sensi, Margaret Drabble
Peter de Brontosaurier
Peter de Brontosaurier

Schneider Martha
Elementi di tecnologia grafica
Elementi di tecnologia grafica

Nidasio Franco, Villa Massimo
Con un battito d'ali. Viaggio nel sud del mondo
Con un battito d'ali. Viaggio nel sud de...

Silvia Perdincolo, Magda Marasco