Una morale per la vita

Una morale per la vita

Una morale per la vita non è propriamente titolo di Guardini, ma non sembra affatto tradirne spirito ed intenzioni, perché, tratte dai suoi corsi sull'Etica, alcune pagine guardiniane (e qui riproposte da Domenico Bosco in ordine diverso rispetto all'originale) possono esserci di aiuto per ripensare, da un punto di vista etico, non poche questioni di bioetica; si tratta, in effetti, di pagine che, isolando le provocazioni della tecnica (Il regno dell'utile), prospettando il senso del riferimento etico alla persona (La persona), individuando ambiti specifici di applicazione (Il medico e l'arte di guarire), sembrano definire alcune coordinate dell'interrogazione attuale della bioetica in quel che essa ha di riflessivo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La luna assente
La luna assente

Elena Tagliaferro
Differenze
Differenze

Letizia Dimartino
Andare qui
Andare qui

Oppezzo Piera
La vergogna del mondo
La vergogna del mondo

Giuseppe Rosato
L'arciere d'infanzia
L'arciere d'infanzia

Marasco Wanda
Il mio ritratto
Il mio ritratto

S. Antonelli, Margaret Bourke White, A. Mauro