Rabbi Aqivà

Rabbi Aqivà

Benedetto Carucci Viterbi tratteggia con maestria la storia di rabbi Aqivà, uno dei più grandi maestri dell'antichità [vissuto tra il 50-135 e.v.], a cui dobbiamo, quanto meno, la presenza nel canone biblico del Cantico dei Cantici, ma che fu anche tra i grandi testimoni - lui, figlio di pecorai, pastore a sua volta, analfabeta e ignorante - della bellezza dello studio, che ricompensa di ogni fatica e di ogni sacrificio. Spinto dalla moglie Rachel a intraprendere una vita di sapere, diventa guida morale nei giorni del pericolo, sostiene la rivolta di Bar Kokhba contro l'impero romano, e quando i rabbini si riuniscono per discutere se si debba anche rischiare la vita per insegnare la Torà, Aqivà, che morirà martire con il sorriso sulle labbra, risponde che se avessero abbandonato la Torà avrebbero anche abbandonato Dio. (Gabriella Caramore)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Strada amica. Educazione stradale per la Scuola media
Strada amica. Educazione stradale per la...

Emilio Brogi, Gabriele Cantù
Percorsi e metodi. Corso di matematica per il biennio degli Ist. A indirizzo economico. 1.
Percorsi e metodi. Corso di matematica p...

Annamaria Manenti Calvi, Livia Tonolini
Percorsi e metodi vol.2
Percorsi e metodi vol.2

L. Tonolini, Manenti Calvi A.
Into action. A basic english course. Student's book-Accuracy. Per la Scuola media vol.1
Into action. A basic english course. Stu...

Mariella Cesareni, Pritchard Brian A.
Into action. A basic english course. Student's book-Accuracy. Per la Scuola media. 2. (2 vol.)
Into action. A basic english course. Stu...

Brian A. Pritchard, Mariella Cesareni