La persona e il bene comune

La persona e il bene comune

In questo ormai classico studio Jacques Maritain affronta uno dei problemi di maggiore attualità: il rapporto tra persona e società. In esso l'autore, riferendosi alla concezione tomistica, critica le tre principali filosofie sociali e politiche - individualismo borghese, anti-individualismo comunista, anti-comunismo e anti-individualismo totalitario o dittatoriale - che, ognuna a suo modo, con la divinizzazione o con la "organizzazione" dell'individuo considerato come entità materiale, hanno condotto a una svalutazione della persona umana in quanto entità spirituale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La religione. 2.Cristianesimo. Islam
La religione. 2.Cristianesimo. Islam

P. Sacchi, Ysé Tardan Masquelier, Frederic Lenoir
Tra cielo e terra. 32 giochi per educare i bambini al mondo interiore
Tra cielo e terra. 32 giochi per educare...

Mauro Bucci, Fabrizia Gambacurta
I compiti a casa. Maga Martina e Leo
I compiti a casa. Maga Martina e Leo

S. Terzi, B. Rieger, Knister
Il grande divorzio. Un sogno
Il grande divorzio. Un sogno

Clive Staples Lewis, E. Carizzoni