Civiltà dell'educare

Civiltà dell'educare

Nella mitologia del cattolicesimo intellettuale del Novecento la coppia Montini-Maritain si colloca ai piani alti. Recettivi alle minime oscillazioni della sensibilità dei contemporanei, il filosofo francese e il sacerdote bresciano (poi arcivescovo e papa) già durante la loro esistenza si vedono sovente accomunati. Quasi un barometro delle condensazioni-rarefazioni degli umori nell'universo non solo cattolico-romano, ma pure tra una sponda e l'altra dell'oceano, sottoposto a tutta la gamma delle variazioni: sospetti (molteplici), entusiasmi (selezionati), incomprensioni (costanti e, forse, ancora aperte). C'è poi, per la diade Montini-Maritain, come una sporgenza del dato "simbolico" rispetto a quello meramente "fattuale". Anche sul versante storiografico. Fino a configurarsi come uno dei problemi forse più interessanti posti dal confronto, nel cuore del secolo delle ideologie e dei totalitarismi, tra due uomini così differenti per storie familiari, formazione, cultura e carattere. Eppure manca ancora un'edizione completa del carteggio intercorso tra Montini e Maritain nell'arco di quasi cinquant'anni. Tappa verso tale meta si vuole il presente volume. Grazie a recenti rinvenimenti d'archivio è pubblicata una parte della corrispondenza tra Maritain e Montini (con corredo di documenti). Sulla scorta dei cultural studies e di una loro curvatura metodologica rispettosa del fatto religioso, il lettore è invitato a percorrere le fonti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'uno e il molteplice. Introduzione alla letteratura comparata
L'uno e il molteplice. Introduzione alla...

A. Gargano, Claudio Guillén
Teoria dell'agire comunicativo. 2.Critica della ragione funzionalistica
Teoria dell'agire comunicativo. 2.Critic...

Jurgen Habermas, P. Rinaudo, G. E. Rusconi
La fine della storia naturale. La trasformazione di forme di cultura nelle scienze del XVIII e XIX secolo
La fine della storia naturale. La trasfo...

S. Kolb, A. Pasquali, Wolf Lepenies
Terra d'asilo. I rifugiati italiani in Svizzera (1943-1945)
Terra d'asilo. I rifugiati italiani in S...

Giovanni Spadolini, Georges-André Chevallaz, Franco Masoni, Renata Broggini
Il matrimonio nel Medioevo
Il matrimonio nel Medioevo

Christopher Brooke, G. Scatasta
Stato moderno e mentalità sociale. 2.
Stato moderno e mentalità sociale. 2.

A. Jachia Feliciani, José A. Maravall
Musicisti e mecenati a Mantova nel '500
Musicisti e mecenati a Mantova nel '500

Iain Fenlon, A. Morelli, S. Morelli Gaddini
Decisioni e organizzazioni
Decisioni e organizzazioni

Salvatore Cimmino, James G. March, S. Ghepardi, S. Cimmino, Silvia Gherardi
La struttura dell'azione sociale
La struttura dell'azione sociale

M. A. Giannotta, Talcott Parsons