Religione dopo l'Illuminismo

Religione dopo l'Illuminismo

Come interpretare il "ritorno della religione" nella società post-secolare rispetto al fatto del relativismo e dell'ateismo? Come si declinano, al di là delle derive fondamentaliste, religione e scienza, religione e società, religione e politica? Domande che conducono nel cuore della problematicità intrinseca al religioso, a cui Hermann Lubbe risponde in queste pagine cristalline attraverso la categoria di "funzionalismo". La religione ha una funzione specifica e resistente alle critiche dell'Illuminismo perché, a differenza di scienza, tecnica e politica, trova senso e validità universale proprio nel riconoscere la casualità dell'esistenza, in quanto è "prassi di superamento della contingenza" - un'idea mutuata dai grandi sociologi. Una definizione di religione che non contraddice la sua pretesa di verità, ma rende possibile pensare la verità in maniera plurale, senza assolutizzarla né renderla indifferente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Svezia
Svezia

Valerio Griffa
I segni del corpo
I segni del corpo

Baldizzone Tiziana, Baldizzone Gianni
Beba. Le 110 pompe
Beba. Le 110 pompe

Roberto Baldazzini
Benvenuti in Italia. Viaggio nella storia, geografia, cultura e vita italiana: 1
Benvenuti in Italia. Viaggio nella stori...

Novembri, Paradisi, Silvestrini, Ceccanibbi
Benvenuti in Italia. Viaggio nella storia, geografia, cultura e vita italiana: 2
Benvenuti in Italia. Viaggio nella stori...

Novembri, Paradisi, Silvestrini, Ceccanibbi
Come prepararsi all'esame del Celi 3. Certificato di conoscenza della lingua italiana. Livello 3. Con CD Audio
Come prepararsi all'esame del Celi 3. Ce...

Marasco Maria V., Alessandroni Daniela
Benvenuti in italiano. Corso modulare di lingua italiana per ragazzi. 1.
Benvenuti in italiano. Corso modulare di...

Marcello Silvestrini, Graziella Novembri
Guida alla psichiatria
Guida alla psichiatria

Cesario Vincenzo, Frazzingaro Silvio
Rete! Primo approccio. Parte A e B. Guida per l'insegnante
Rete! Primo approccio. Parte A e B. Guid...

Mezzadri Marco, Balboni Paolo E.
Una parola tira l'altra. Attività ed esercizi di vocabolario. 2.
Una parola tira l'altra. Attività ed es...

Luciana Guglielmino, Emanuela Paterna
Testi poetici e drammatici
Testi poetici e drammatici

Schönberg Arnold