Ermeneutica

Ermeneutica

Traduttore dei classici dell'ermeneutica contemporanea - Schleiermacher, Heidegger, Gadamer -, Giovanni Moretto ha saputo coniugare l'arte ermeneutica in quanto dialogo tra lingue e culture altre con una perspicua definizione della disciplina, divenuta un modello di riflessione per la filosofia e per la teologia. L'interpretazione dei testi, proprio nel chiarificare i sensi reconditi delle pagine interrogate, fa rivivere l'ispirazione che ha animato quell'autore, in quanto classico del pensiero. Ispirazione che fa tutt'uno, per Moretto, con la libertà dell'atto ermeneutico: fa rivivere le tracce di universalità che solcano i testi della filosofia e della teologia in quanto mattoni della "chiesa invisibile", di cui fa parte ogni uomo che rifletta sulla propria destinazione etico-religiosa. La stessa interpretazione filosofica della Bibbia - il libro dei libri - indica dunque alla teologia e alla filosofia l'intima vocazione a non fermarsi al particolare dell'interpretazione filologica, ma a saper guardare alla totalità. Un'ermeneutica che, tenendo gli "occhi sempre e solo rivolti al tutto", con un'espressione cara a Moretto, insegna a "ben vedere".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Reinforced concrete condition assessment in architectural heritage. The Lion chambers (Glasgow, UK) and the Theatre E. Duni (Matera, Italy)
Reinforced concrete condition assessment...

Antonella Guida, Antonello Pagliucca, Branka Dimitrijevic
Conversazione preventiva. Gestire e formare per la tutela del patrimonio librario antico
Conversazione preventiva. Gestire e form...

F. Rossi, E. Antetomaso, P. Tinti
Al di là del fiume
Al di là del fiume

Barillà Francesco
Diritto commerciale
Diritto commerciale

Aurelio Mirone, Niccolò Salanitro, Giuseppe Auletta