Il commento a Matteo di Origene. Atti del X Convegno di studi del Gruppo Italiano di ricerca su Origene

Il commento a Matteo di Origene. Atti del X Convegno di studi del Gruppo Italiano di ricerca su Origene

Il Commento a Matteo di Origene, composto a Cesarea di Palestina a contatto con una viva comunità giudaica, è il punto di convergenza dell'esperienza intellettuale e spirituale dell'Alessandrino. Nel Commento infatti sviluppa una serie di problematiche cristologiche, dottrinarie, ecclesiali, organicamente meditate e strutturate, anche se mai definitivamente risolte, secondo un processo dinamico che crea un rapporto circolare fra il testo e il suo interprete. Questo volume ne è un'analisi a tutto campo che raccoglie alcune delle più significative prospettive di ricerca, organizzate in quattro sezioni: Struttura e genesi compositiva; Aspetti filologico-letterari; Aspetti teologici; Aspetti esegetici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un Guarneri del Gesù
Un Guarneri del Gesù

Fulvio La Cognata
La figlia di Olga e Leo
La figlia di Olga e Leo

A. Turi Simoni, A. Petrucciani Gargini, Vera Weislitzova
Ratio architects. Innovation and contextualism
Ratio architects. Innovation and context...

M. J. Anderson, Chad Floyd, William A. Browne
Gould Evans Affiliates. The creative spirit
Gould Evans Affiliates. The creative spi...

M. J. Anderson, Stephen Grabow, Terry Richey