Il mistero della filosofia

Il mistero della filosofia

Se il dialogo è luogo privilegiato per decriptare l'animo umano, tanto più questo vale quando l'interlocutore è un filosofo: scoprendo se stesso, nell'intreccio di domanda e risposta, ciò che lascia apparire sono le sue vette teoretiche. Così accade nel colloquio di Gabriel Marcel con Pierre Boutang registrato nel 1970 e qui per la prima volta tradotto: un ritratto a tutto tondo del filosofo che, raccontando se stesso, la propria vita e la ricerca della verità nei suoi modi - filosofico, spirituale, musicale -, mostra come questi convergano in un unico itinerario. Del mistero - come domanda sull'essere e tensione metafisica dell'umano - la musica, fra presenza e distanza, è assoluta protagonista e, nel ritmo dialogico di queste pagine, lascia le proprie orme. Un andamento in cui la verità della musica, rivelandosi, schiude il senso della stessa riflessione filosofica di Marcel, e il nucleo vitale di quest'ultima si traduce in "certezza musicale".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Povera gente
Povera gente

Fedor Michajlovic Dostoevskij, R. Reim, F. Verdinois
Leggende sarde
Leggende sarde

Deledda Grazia
La cucina di Bologna in cento ricette tradizionali
La cucina di Bologna in cento ricette tr...

Cesari Sartoni Monica, Molinari Pradelli Alessandro
La cucina del Piemonte in cento ricette tradizionali
La cucina del Piemonte in cento ricette ...

Molinari Pradelli, Alessandro
Conosci te stesso
Conosci te stesso

Allen Robert, Fulton Josephine
Tutte le poesie
Tutte le poesie

Carducci Giosuè
Le grandi profezie
Le grandi profezie

Cuomo Franco