Jacob von Uexkull. Alle origini dell'antropologia filosofica

Jacob von Uexkull. Alle origini dell'antropologia filosofica

"Uexkull - vitalista tra i vitalisti, feroce idealista, kantiano - in realtà un nemico della scienza naturale, poiché "l'ambiente di ogni uomo è separato da quello di ogni altro", una sorta di monadologia. Ma, con quella doppia vita che spesso hanno i naturalisti di impostazione idealista, in fisiologia egli è anche il più preciso sperimentatore che si possa immaginare. Testardo fino a essere leggermente folle, geniale fino alla punta dei capelli." (Konrad Lorenz)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guglielmo Ciardi. Catalogo generale dei dipinti
Guglielmo Ciardi. Catalogo generale dei ...

Guglielmo Ciardi, N. Stringa
L' accoglienza anticipata in università. Un intervento di orientamento per la scelta accademica
L' accoglienza anticipata in università...

Emanuela Bonelli, Cristiana Castelli
L'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
L'assicurazione obbligatoria contro gli ...

Casale Giuseppe, Murolo Ernesto, Traficante Antonio